Embedded Software Engineer

Embedded Software Engineer (C++, La Spezia)In Capgemini Engineering, leader mondiale nei servizi di ingegneria, uniamo un team globale di ingegner

  • scienziat
  • e architett
  • per aiutare le aziende più innovative del mondo a liberare il loro potenziale. Dai veicoli autonomi ai robot salvavita, i nostri talenti in tecnologia digitale e software pensano fuori dagli schemi offrendo servizi unici di R&D e ingegneria in tutti i settori.Unisciti a noi per una carriera piena di opportunità, dove puoi fare la differenza e dove nessun giorno è uguale all'altro.YOUR ROLECome Embedded Software Engineer presso Capgemini Engineering parteciperai a progetti afferenti al settore Aerospace&Defence e lavorerai nell'ambito della nostra practice Software Engineering.In questo ruolo ti occuperai delle seguenti attività : coinvolgimento immediato in progetti / servizi complessi presso i nostri principali clienti con l’obiettivo di supportare la progettazione, l’implementazione e la validazione di componenti software su processi e sistemi dell’area di riferimento;progettazione e sviluppo di Software negli ambiti : applicativo, embedded / firmware, real-time, simulazione, data analysis;approccio completo al ciclo di vita del SW sia con metodologia Agile che tradizionale;validazione funzionale (requirements based);capacità di progettare e implementare algoritmi e strutture dati.YOUR PROFILEBuona conoscenza del linguaggio C / C++ e dei paradigmi di progettazione e sviluppo Object Oriented.Conoscenza dei principali algoritmi e strutture dati;Conoscenza del framework Qt / QML per la realizzazione di GUI grafiche / cartografiche complesse.Buona conoscenza dei sistemi operativi Linux / RTOS / Windows;Conoscenza dei principali sistemi d’interfacciamento HW / SW, dei protocolli di comunicazione e di networking;Conoscenza dei principi di progettazione e modellazione UML;Conoscenza dello standard di sviluppo e documentazione MIL-STD-498;Ottime capacità relazionali, di team working e di comunicazione;Buona conoscenza della lingua Inglese;Spiccata propensione al problem solving.È richiesta la laurea specialistica o triennale in Ingegneria Informatica o Elettronica o Automazione e Robotica o Telecomunicazioni o Biomedica o Fisica. Saranno prese in considerazione sia candidature di profili neolaureati che con esperienza da 1 a 5 anni.Location : LA SPEZIA, modalità di lavoro on site.Tipologia contrattuale : contratto a tempo indeterminato. La retribuzione verrà concordata in sede di colloquio.About Capgemini GroupLeader mondiale nei servizi di ingegneria e R&S, Capgemini Engineering unisce la sua vasta conoscenza del settore e le tecnologie all'avanguardia nel digitale e nel software per sostenere la convergenza del mondo fisico e digitale. Insieme alle capacità del resto del Gruppo, aiuta i clienti ad accelerare il loro percorso verso l’Intelligent Industry. Capgemini Engineering può contare su più di 55.000 membri di un team di ingegner
  • e scienziat
  • in oltre 30 paesi, con competenze in diversi settori tra cui : Aerospaziale, Spazio, Difesa, Navale, Automobilistico, Ferroviario, Infrastrutture e Trasporti, Energia, Servizi Pubblici e Chimica, Scienze della Vita, Comunicazioni, Semiconduttori ed Elettronica, Industriale e Consumo, Software e Internet.Capgemini Engineering è parte integrante del Gruppo Capgemini, partner globale per la trasformazione aziendale e tecnologica, che aiuta le organizzazioni ad accelerare la loro doppia transizione verso un mondo digitale e sostenibile, creando nel contempo un impatto tangibile per le imprese e la società.What You’ll Love About Working HereRiconosciamo l'importanza della modalità di lavoro flessibile per fornire un supporto concreto ai nostri dipendenti : che si tratti di lavoro da remoto o di orari di lavoro flessibili, avrai un ambiente per mantenere un sano equilibrio tra vita lavorativa e vita privata;Al centro della nostra missione c'è la crescita della tua carriera. I nostri programmi di crescita professionale sono pensati per supportarti nell'esplorare un mondo di opportunità;Ci impegniamo a favorire lo sviluppo del potenziale delle nostre risorse, coinvolgendole in prima persona nella vita aziendale per motivarle a migliorare le loro performance, grazie anche alla possibilità di seguire percorsi formativi ad hoc e ottenere certificazioni sulle ultime tecnologie;Siamo impegnati a migliorare le nostre prestazioni collettive grazie al nostro ambiente di lavoro inclusivo in cui talenti diversi trovano adeguata valorizzazione. La diversity costituisce un aspetto essenziale della nostra cultura aziendale, espandendo i nostri orizzonti attraverso le dinamiche legate ad esperienza, cultura, etnia, regole di comportamento aziendali, personalità e comunicazione.Get the Future You Want | www.capgemini.comApply now!#J-18808-Ljbffr