Junior project manager

Gruppo Miroglio è una realtà internazionale con una forte identità italiana.

Lo sguardo rivolto al futuro e robuste radici cresciute in oltre 70 anni di storia.

Un gruppo di società, valori e persone che lavorano insieme per creare valore nel mondo che amano da sempre : la moda.

Un settore che conosciamo bene, dai nostri brand di abbigliamento (Motivi, Oltre, Fiorella Rubino, Elena Mirò, Luisa Viola e Diana Gallesi), alla stampa transfer, fino alla logistica integrata e al supply chain management.

“La moda in tutte le sue forme”.

Il Junior Project Manager entrerà a far parte del team Tech Trasformation a riporto diretto dell’Head of dell'area.

Responsabilità Principali Supportare l'analisi e la mappatura dei processi aziendali, identificando opportunità di miglioramento e ottimizzazione.

Partecipare all’implementazione di soluzioni IT (ERP, PLM, BI e AI) e alla loro integrazione con i processi di business.

Collaborare con i team interni e i fornitori esterni per il deployment di nuove tecnologie e strumenti digitali.

Accompagnare e formare gli utenti nel cambiamento, facilitando l’adozione di nuovi processi e sistemi.

Contribuire alla raccolta e analisi dei dati per supportare le decisioni strategiche del management.

Affiancare il team Tech Transformation nelle attività di governance dei progetti, monitorando scadenze, KPI e impatti organizzativi.

Potrai Far Parte Del Nostro Team Se Hai una laurea in Ingegneria Gestionale, Informatica o discipline affini.

Hai interesse per la digital transformation, gestione dei processi e innovazione tecnologica.

Hai una buona conoscenza di modelli di business, analisi dati e strumenti di project management (gradita esperienza accademica e / o progetti universitari / stage in ambito IT).

Hai una conoscenza base di sistemi ERP, PLM, soluzioni di Business Intelligence, AI e utilizzo del pacchetto office (gradita esperienza accademica e / o progetti / stage universitari in ambito IT).

Hai ottime capacità di comunicazione, teamwork e gestione delle relazioni con utenti e stakeholder aziendali.

Approccio proattivo, orientato alla soluzione dei problemi.

Buona conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato).

#J-18808-Ljbffr