- University of Vienna
- Austria
- Dottorato

Study Programme
The degree programme comprises compulsory modules (Introduction to Communication Theory and Research; Introduction to Communication Research Methods; Advanced Data Analysis; Research Projects 1; Research Projects 2), a master's thesis and a master's examination.
After Graduation
The master’s programme qualifies students for research-oriented activities, especially in the following occupational fields:
leading PhD programmes in communication science worldwide
opinion, market and survey research
media research (e.g. agencies, publishers, broadcasting companies)
media and communication consulting
media and communication management.
Professioni
Questa figura professionale è specializzata nell'agricoltura e nell'ambito agroindustriale. I periti agrari svolgono attività di consulenza e assistenza tecnica nel settore agricolo, lavorando su aspetti come la pianificazione delle coltivazioni, la gestione del suolo, l'utilizzo delle risorse idriche e la promozione di pratiche sostenibili;
Questo professionista è specializzato nell'agricoltura biologica e svolge attività di ispezione, verifica e certificazione dei processi e dei prodotti agricoli biologici. Si assicura che le pratiche rispettino gli standard e le normative previste per l'agricoltura biologica;
Competenze
Competenza nel controllare la qualità delle produzioni agroalimentari, monitorando aspetti fisico-chimici, igienici e organolettici per garantire standard elevati;
Conoscenza degli aspetti legati alla gestione del territorio, comprese le dinamiche ambientali, idrogeologiche e paesaggistiche, al fine di operare in armonia con l'ambiente;
Capacità di condurre tecnicamente aziende agrarie e zootecniche, comprese le dimensioni cooperative e consortili, ottimizzando le pratiche di produzione;
Abilità nell'organizzare e gestire attività produttive, trasformative e valorizzative, assicurando un flusso efficiente e ottimizzato dei processi;
Collaborazione nella gestione delle attività promozionali finalizzate alla valorizzazione dei prodotti tipici agroalimentari, contribuendo a promuovere e commercializzare i prodotti locali;
Abilità nel collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili, applicando le ultime ricerche avanzate per minimizzare l'impatto ambientale;