Questa figura si occupa di gestire l'infrastruttura informatica di un'organizzazione, includendo la manutenzione, l'installazione e la risoluzione di problemi legati all'hardware e al software;
Offre una solida formazione nell'ambito dell'informatica e delle telecomunicazioni. Gli studenti sviluppano competenze nel software, nella programmazione, nella gestione di reti e nei servizi di telecomunicazione, preparandosi per ruoli chiave nell'industria IT e delle telecomunicazioni.
Il Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate offre un percorso focalizzato sulle scienze naturali, la matematica e l'informatica, con un forte orientamento pratico. Rispetto al liceo scientifico tradizionale, non prevede lo studio del latino, ma dedica ampio spazio a materie come biologia, chimica, fisica e scienze della terra, integrandole con ...